Pubblicazione dei dati relativi ai rapporti tra imprese e medici: Trasparenza Responsabile
Pubblicazione dei dati relativi ai rapporti tra imprese e medici: Trasparenza Responsabile
Dal 29 giugno sono disponibili sul nostro sito i dati relativi sia ai rapporti di collaborazione riferiti al 2017 tra Boehringer Ingelheim S.p.A. e gli Operatori sanitari (HCPs) e le Organizzazioni Sanitarie (HCOs), sia alla Ricerca e Sviluppo (R&D).
Nota Metodologica
Trasparenza assoluta con la pubblicazione di questi dati è la scelta che le imprese del farmaco hanno fatto con piena convinzione, adottando il Codice sulla disclosure di Farmindustria, in attuazione del Codice EFPIA (Federazione Europea delle Associazioni e delle Industrie Farmaceutiche).
La collaborazione, già da tempo molto ben regolata, tra imprese del farmaco e medici si articola in diversi ambiti di attività:
- ricerca e sviluppo di nuovi farmaci attraverso gli studi clinici svolti negli ospedali, nelle università e nelle strutture sanitarie pubbliche e private;
- consulenze scientifiche;
- seminari e convegni scientifici, che offrono informazione e aggiornamento;
- supporto ai congressi e corsi ECM (Educazione continua in medicina) organizzati da strutture pubbliche, università, società scientifiche e provider accreditati ECM.
Proprio lo scambio di conoscenze tra imprese e medici, con il loro patrimonio di sapere e di esperienze sul campo, permette di raccogliere informazioni utili al percorso di ricerca e sviluppo e, dunque, di poter avere a disposizione farmaci sempre più efficaci per i bisogni di salute dei pazienti.
Questi rapporti, oltre ad essere disciplinati da norme nazionali e internazionali, si fondano sul rispetto reciproco dei ruoli, in un quadro trasparente di regole deontologiche di Farmindustria, che prevedono controlli rigorosi effettuati secondo precisi iter istruttori da organismi terzi, presieduti da magistrati indicati dal Presidente della Corte di Cassazione.
I trasferimenti di valore, sia in forma singola che in forma aggregata, sono pubblicati come compensi lordo (ossia imponibile) stabiliti da un contratto a cui non sono ancora state applicate le eventuali ritenute e non è stata applicata l’IVA. Il criterio adottato è quello di cassa.
Potete accedere ai dati sui trasferimenti di valore del 2017 – pubblicati nel pieno rispetto della normativa italiana sulla privacy – relativi ai singoli professionisti che hanno firmato il consenso e, in forma aggregata, a tutti gli altri – al seguente link:
Si precisa che i dati pubblicati non intendono avere alcuna validità di carattere tributario o fiscale.
Archivio:
DISCLAIMER
La pubblicazione dei trasferimenti di valore riferiti ad Operatori Sanitari/Organizzazioni Sanitarie ha lo scopo di notificare i corrispettivi (in denaro o in natura) correlati a rapporti di collaborazione dei suddetti con Boehringer Ingelheim Italia S.p.A., in linea con gli obiettivi di trasparenza e le disposizioni vigenti dei codici deontologici cui l’azienda ha formalmente aderito.
A tutti coloro che accedono a questa sezione del nostro sito web, è fatto esplicito divieto di manipolare e/o effettuare ulteriori trattamenti dei dati oggetto di pubblicazione riferiti agli operatori sanitari.
Per una corretta comprensione della reportistica contenuta nelle informative pubblicate su questo sito web, rinviamo alla presente Nota Metodologica, che chiarisce il significato e il contenuto dei trasferimenti di valore riportati.